Al momento stai visualizzando Embossing: la Nobilitazione tattile su carta

Embossing: la Nobilitazione tattile su carta

Cercando nel dizionario la parola IMPRESSIONE si trova la seguente definizione: “Azione di premere un corpo su un materiale in modo che vi lasci la propria traccia”. Nel business delle arti grafiche al giorno d’oggi è fondamentale lasciare la propria traccia, il proprio segno distintivo e unico. In precedenza abbiamo discusso del valore della differenziazione e della personalizzazione, parliamo adesso di uno strumento che permette fisicamente di incidere il proprio segno in modo indelebile: la pressa a secco

Sicurezza e bellezza

Con la pressione esercitata da una sola mano, questo timbro senza inchiostro viene impresso su documenti, cartoline, attestati.
Le applicazioni possibili sono molto varie e sono legate sia all’autenticazione dei documenti, sia alla nobilitazione della comunicazione e del packaging.
I professionisti, gli avvocati, i commercialisti, i notai, gli architetti autenticano i loro documenti e i loro progetti, e personalizzano la loro carta intestata.

Per i giochi a premi e le biglietterie è possibile vidimare biglietti e tessere.
Gli istituti pubblici, le scuole e le amministrazioni utilizzano le presse in modo che gli attestati e i documenti ufficiali non possano essere contraffatti. 
Tutto il mondo degli eventi, dei matrimoni e dei battesimi impreziosisce le bomboniere e gli inviti con iniziali o simboli.

Struttura in acciaio

L'acciaio rinforzato ad alta resistenza è utilizzato nella costruzione dell'Embossing Seal, che garantisce durata, qualità e solidità.

Impugnatura morbida

L'inserto in gomma morbida rende l'utilizzo confortevole. La comodità della leva rende anche più facile premere per avere rilievi sporgenti.

Strumento tascabile

Ogni pezzo viene fornito con una custodia in plastica che lo rende comodo da conservare e compatto da trasportare.

------ Contattaci ------

Compilando ed inviando questo modulo, autorizzi il trattamento e la gestione dei dati immessi secondo quanto stabilisce il nuovo Regolamento Europeo (GDPR n. 679/2016) in materia di privacy e protezione dati personali. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy prima di inviare